Campidoglio. Mito, memoria, archeologia

In mostra rari documenti d’archivio, dipinti, incisioni, sculture e inediti reperti archeologici per narrare le trasformazioni urbanistiche del Campidoglio. Prorogata al 3 luglio 2016
La rassegna si propone di ricostruire le profonde trasformazioni del Campidoglio, partendo dalla visione mitica e romantica che il sacro Colle ha sempre destato negli artisti, antiquari e letterati di tutta Europa fino all’inizio del XIX secolo.
L’esposizione si snoda in sei sezioni principali. La visione mitica e romantica. I Caffarelli e i Prussiani con le loro proprietà. La proclamazione di Roma Capitale e il nuovo ruolo del Campidoglio. L’attività del Governatorato. La ricerca archeologica. Attraverso opere archivistiche e storico artistiche viene raccontata la più recente storia di questa parte del Campidoglio, poco conosciuta, e una particolare sezione è dedicata ai recenti ritrovamenti archeologici che hanno permesso di ricostruire la più antica decorazione del tempio di Giove Capitolino
Campisano Editore
Informazioni
Dall'1 marzo al 3 luglio 2016
Tutti i giorni 9.30-19.30
Chiuso il 1° maggio
La biglietteria chiude un'ora prima
N.B. Per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli avvisi
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese
Ingressi validi dal 31.05.2016:
Biglietto integrato mostre "Campidoglio. Mito, memoria, archeologia, 1.3-3.7-16", "La Misericordia nell’Arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani, 31.5-27.11.2016" e Musei Capitolini:
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Ridottissimo € 2,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Ridottissimo € 2,00
In occasione di questa mostra anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00. La totale gratuità è prevista per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e ad un loro familiare, o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria.
Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) + mostre "Campidoglio. Mito, memoria, archeologia, 1.3-3.7-16", "La Misericordia nell’Arte. Itinerario giubilare tra i Capolavori dei grandi Artisti Italiani, 31.5-27.11.2016" (valido 7 giorni):
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
*********************
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Acquisto on line
Per i Musei Capitolini e il Museo dell'Ara Pacis è sufficiente presentare la ricevuta stampata al controllo accessi, senza passare in biglietteria.
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Promotori
Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Con la collaborazione di
MasterCard Priceless Rome
Servizio di vigilanza
Travis Group
Organizzazione
Zètema Progetto Cultura
Catalogo
Sala stampa
Galleria
Documenti
229443

220252

227283

217896

219653

219622

presso l'Accademia di Belle Arti, a Testaccio (ex-Mattatoio)
217895

220251

219652

217894

220249

219638

219618

217890

217755

217753

217752

Eventi correlati
217407
